L’estate è ormai alle porte e si preannuncia una stagione ricca di dibattiti, soprattutto per quanto riguarda uno degli accessori più discussi e divisivi di sempre: i sandali. Nonostante per molti le scarpe rappresentino un dettaglio secondario, per altri sono un vero e proprio simbolo di stile o, al contrario, di trascuratezza.
I sandali e tutte le polemiche che li circondano
Spesso ci lasciamo influenzare dalle tendenze del momento e non perdiamo occasione per criticare ciò che ci appare fuori luogo, come l’intramontabile – e per molti intollerabile – abbinamento tra calzino bianco e sandalo di gomma, un vero e proprio incubo estetico che sembra non passare mai di moda. Ma oggi vogliamo approfondire perché alcune scelte stilistiche vengono bollate come veri e propri anti-trend.

Non si tratta soltanto di una questione di gusto personale o di seguire la moda del momento: spesso la critica nasce da un giudizio oggettivo, perché alcuni modelli di sandali risultano davvero poco gradevoli alla vista e difficili da indossare con disinvoltura. A volte, persino la comodità non basta a giustificare certe scelte. Tuttavia, se il comfort è la tua priorità assoluta, la valutazione cambia.
Ma è davvero sensato sacrificare il proprio stile solo per privilegiare la comodità? Per molti, la risposta è sì: la praticità è fondamentale, soprattutto quando si tratta di calzature da indossare ogni giorno, magari anche in ambito lavorativo. Proviamo allora a capire meglio quali sono le opzioni disponibili e come orientarsi nella scelta.
I 5 modelli anti-trend
In questo periodo, alcuni modelli di sandali si impongono sulla scena, diventando protagonisti indiscussi nonostante le numerose critiche e le resistenze di chi li considera tutt’altro che attraenti. Eppure, sono in molti a continuare a sceglierli e ad acquistarli con convinzione. Vediamo insieme di quali si tratta.

Il primo modello che spopola è il sandalo track, una via di mezzo tra scarpa sportiva e sandalo, apprezzato per la sua comodità e per la capacità di abbinarsi perfettamente ai jeans, l’indumento più amato e versatile. Questi sandali aggiungono un tocco moderno e deciso a qualsiasi outfit, risultando ideali per chi desidera un accessorio pratico ma anche di tendenza.
Proseguiamo con i sandali fisherman, o sandali da pescatore: caratterizzati da fasce intrecciate e una struttura chiusa, stanno tornando prepotentemente di moda. Perfetti con jeans dritti o a sigaretta, conferiscono uno stile dinamico e informale, ideale per la vita di tutti i giorni. Tuttavia, è importante non esagerare nell’utilizzo per evitare un effetto troppo monotono.
I sandali che restano poco trendy
La zeppa, che pensavamo fosse ormai superata, torna invece a imporsi come uno dei must have dell’estate, soprattutto nei modelli di sandali da indossare quotidianamente. Offre comfort anche con altezze importanti, ideale per chi desidera slanciare la figura e aggiungere un tocco retrò al proprio look. Da provare, soprattutto se vuoi valorizzare la silhouette senza rinunciare alla praticità.

Sandali flat? Sì, ma rigorosamente minimalisti! La regola d’oro è puntare su linee essenziali e colori neutri, evitando dettagli troppo vistosi che rischiano di rendere la scarpa fuori moda. Ideali per chi ama uno stile pulito e raffinato, si trovano anche in versioni con tocchi metallici per chi desidera un accento di originalità.
Infine, non possiamo non citare i sandali con cinturino alla caviglia: un modello che regala femminilità e stabilità, ma che valorizza soprattutto chi ha caviglie sottili. Prima di acquistarli, valuta bene se si adattano alla tua fisicità e alle tue esigenze quotidiane, per evitare di scegliere una scarpa poco confortevole o poco adatta al tuo stile.
I sandali, il must have di ogni estate
Con l’arrivo delle alte temperature, il desiderio di liberare i piedi e indossare calzature fresche e comode si fa sempre più forte. I sandali diventano così i protagonisti indiscussi della stagione, ma è importante scegliere modelli che siano non solo pratici, ma anche in grado di valorizzare il proprio stile personale.

Seguire la moda può essere divertente, ma non bisogna mai rinunciare al proprio comfort e alla propria autenticità. Scegli sempre ciò che ti fa sentire a tuo agio e che esalta i tuoi punti di forza, senza lasciarti influenzare troppo dalle tendenze passeggere.
I sandali possono essere considerati anti-trend da alcuni, ma ricorda che le mode sono cicliche e ciò che oggi viene criticato potrebbe diventare il prossimo must have. Considerando anche il costo non indifferente delle calzature, scegli sempre con attenzione e prediligi ciò che davvero risponde alle tue esigenze e al tuo stile di vita.